Tag: Carlo Maria Martini

  • Tu sei mia rupe e mia fortezza

    Tu sei mia rupe e mia fortezza

    Incontro del 9 febbraio Sii per me una roccia di rifugio,un luogo fortificato che mi salva.Tu sei mia rupe e mia fortezza:guidami per amore del tuo nome. dalla liturgia Cattolica (Cf. Sal 30,3-4) Il fogliettoIl foglietto per la stampa

  • …che non si spenga la santità sulla terra

    …che non si spenga la santità sulla terra

    Incontro del 2 febbraio Sorga anche per noi, in questa tenebra che ci avvolge, una luce clemente e soave: che non si spenga la santità sulla terra. Non solo i santi preghino per noi, ma pure noi preghiamo per essi, perché almeno essi non vengano meno. Amen. Turoldo – Ravasi Il fogliettoIl foglietto per la…

  • Ecco, il tempo, il suo tempo è compiuto

    Ecco, il tempo, il suo tempo è compiuto

    Incontro del 22 dicembre Ecco, il tempo, il suo tempo è compiuto, ora il regno di Dio è vicino: convertitevi a Cristo e cantate, con la vita rendetegli la gloria. Turoldo Immagine: Goya, La Sacra Famiglia Il fogliettoIl foglietto per la stampa

  • Sessanta…

    Sessanta…

    Incontro del 27 ottobre O Dio, tu hai donato al nostro fratello Pasquale una parola coraggiosa, sapiente e unitiva e gli hai chiesto di ricordare ai maestri e ai governanti della nostra terra che il vero potere è il servizio, concedi anche a noi la grazia di essere liberi e franchi come lui al servizio…

  • Giustificato!

    Giustificato!

    Incontro del 20 ottobre Agostino aveva dato, dell’espressione “giustizia di Dio”, la stessa spiegazione di Lutero tanti secoli prima. “La giustizia di Dio (justitia Dei) -aveva scritto- è quella grazie alla quale, per sua grazia, noi diventiamo giusti, esattamente come la salvezza di Dio (salus Dei) (Sal 3,9) è quella per quale Dio salva noi”…

  • Memoria di Carlo Maria Martini

    Memoria di Carlo Maria Martini

    Incontro del 31 agosto Vedo ormai davanti a me la vita eterna, sono venuto per darvi il mio ultimo saluto, il mio grazie al Signore per questa lunga amicizia nel Suo nome: conto sulla vostra preghiera e sul vostro affetto. Carlo Maria Martini Il fogliettoIl foglietto per la stampa

  • L’umiliazione

    L’umiliazione

    Incontro del 25 agosto Quando noi vediamo tanti cristiani buoni, con buona volontà, ma che confondono la religione con un concetto sociale di bontà, di amicizia, quando noi vediamo tanti chierici che dicono di seguire Gesù, ma cercano gli onori, le vie fastose, le vie della mondanità, non cercano Gesù: cercano se stessi. Non sono…

  • tempo perduto, tempo dell’attesa, tempo della festa…

    tempo perduto, tempo dell’attesa, tempo della festa…

    Incontro del 4 agosto Quando io ti rendo disponibile il tempo che mi affidi,e lo arrischio per venire in soccorsodella mancanza del mio fratello,io so che il mio tempo si arricchiscefino a cento volte, fin d’ora:e molto mi viene perdonato.E quando infine riconosco la stupidità della mia colpa,e mi rivolgo contrito a te, Padre,non incontro…

  • Se ci sarà pace a Gerusalemme…

    Se ci sarà pace a Gerusalemme…

    Incontro del 23 giugno “Se ci sarà pace a Gerusalemme, ci sarà pace in tutto il mondo” preghiamo con Carlo Maria Martini profeta a Gerusalemme… Il fogliettoIl foglietto per la stampa

  • Efrem

    Efrem

    Incontro del 9 giugno Signore, fammi tornare ai tuoi insegnamenti:volevo ritirarmi innanzi ad essi,ma mi accorsi del mio impoverimento. L’anima non trae alcun beneficio, infatti,all’infuori del tempo in cui conversa con te.Ogni volta che ho meditato su di te,da te io ho ricevuto un autentico tesoro;quale che fosse il tuo aspetto contemplato,un fiume sgorgava dal…

  • Venga il tuo regno, non il mio.

    Venga il tuo regno, non il mio.

    Incontro del 19 maggio Sia santificato il tuo nome,non il mio.Venga il tuo regno,non il mio.Sia fatta la tua volontà,non la mia.Donaci pace con tepace con gli uominipace con noi stessie liberaci da ogni timore.Dag Hammarskjöld Il fogliettoIl foglietto per la stampa

  • Simone, mi vuoi bene?

    Simone, mi vuoi bene?

    Incontro del 27 aprile Rivolgendosi a Simone Gesù gli chiede: “Mi ami tu più di costoro?”. Richiesta esorbitante, non solo perché rivolta a chi aveva rinnegato il suo Signore, non solo per quel curioso “più di costoro”, ma anche e specialmente perché Gesù usa il verbo agapào che indica l’amore totale, esclusivo, incondizionato cioè perfetto,…

  • E cominciarono a far festa.

    E cominciarono a far festa.

    Incontro del 23 marzo «Pace a voi!»: è il saluto che Cristo porta ai suoi discepoli; è la stessa pace, che attendono gli uomini del nostro tempo.Non è una pace negoziata, non è la sospensione di qualcosa che non va: è la sua pace, la pace che proviene dal cuore del Risorto, la pace che…

  • Non nascondermi il tuo volto

    Non nascondermi il tuo volto

    Incontro del 9 marzo O Gesù, tu che risorgerai, dona a ciascuno di noi di comprendere che tu sei l’oggetto ultimo, vero, dei nostri desideri e della nostra ricerca. Facci capire che cosa c’è al fondo dei nostri problemi, che cosa c’è dentro le realtà che ci danno sofferenza. Aiutaci a vedere che noi cerchiamo…

  • …siamo fatti per amare

    …siamo fatti per amare

    Incontro del 24 febbraio La verità di noi stessi è che siamo fatti per amare e abbiamo bisogno di essere amati. La verità di Dio è che Dio è amore, un amore misterioso ed esigente, ma insieme tenerissimo e misterioso. Questo amore con cui Dio ci avvolge è la chiave della nostra vita, il segreto…

  • Memoria

    Memoria

    Incontro del 27 gennaio Ricordati che sei stato schiavo nel paese d’Egitto e che il Signore tuo Dio ti ha fatto uscire di là con mano potente e braccio teso… De 5:15 Il foglietto Il foglietto per la stampa

  • La Parola

    La Parola

    Incontro del 20 gennaio Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino. salmo 118,105 Il foglietto Il foglietto per la stampa

  • …e la pace non avrà fine!

    …e la pace non avrà fine!

    Incontro del 23 dicembre Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce; su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse. Hai moltiplicato la gioia, hai aumentato la letizia. … Perché tu hai spezzato il giogo che l’opprimeva, la sbarra sulle sue spalle, e il bastone del suo aguzzino, … Perché…

  • Allargare il nostro orizzonte

    Allargare il nostro orizzonte

    Incontro del 2 dicembre Dio nostro, tu sei diventato essere umano per vivere tra di noi, come uno di noi, per liberarci dalla paura che abbiamo per la nostra vita e il nostro futuro e per allargare il nostro orizzonte al di là di noi stessi. Ti benediciamo per la tua pace, così diversa dalla…

  • Che io non abbia paura…

    Che io non abbia paura…

    Incontro dell’11 novembre O Signore, che io non abbia paura dei peccati degli uomini, ma che ami l’uomo, anche con il suo peccato. Che nessuno dica: “Il male è grande e noi siamo deboli e soli. Il mondo è cattivo e ci impedirà ogni opera di bene”, perché tu ci insegni ad amare non casualmente…

  • Amore e verità s’incontreranno…

    Amore e verità s’incontreranno…

    Incontro del 2 dicembre Amore e verità s’incontreranno, giustizia e pace si baceranno. Verità germoglierà dalla terra e giustizia si affaccerà dal cielo. Certo, il Signore donerà il suo bene e la nostra terra darà il suo frutto; giustizia camminerà davanti a lui: i suoi passi tracceranno il cammino. dal Sal 84(85) Il foglietto Immagine:…