Venga il Tuo Regno

Incontro del 23 novembre

O Padre, che hai posto il tuo Figlio come unico re e pastore di tutti gli uomini, per costruire nelle tormentate vicende della storia il tuo regno d’amore, alimenta in noi la certezza di fede, che un giorno, annientato anche l’ultimo nemico, la morte, egli ti consegnerà l’opera della sua redenzione, perché tu sia tutto in tutti.
dalla liturgia Cattolica

Il foglietto (video o tel.)
Il foglietto (stampa su carta)

Immagine: Il Giudizio Universale, Beato Angelico, c. 1431

Solo quando avremo taciuto noi…

Incontro del 22 giugno

Solo quando avremo taciuto noi, Dio potrà parlare.
Comunicherà a noi solo sulle sabbie del deserto.
Nel silenzio maturano le grandi cose della vita:
la conversione, l’amore, il sacrificio.
Quando il sole si eclissa pure per noi,
e il Cielo non risponde al nostro grido,
e la terra rimbomba cava sotto i passi,
e la paura dell’abbandono rischia di farci disperare,
rimanici accanto.
In quel momento, rompi pure il silenzio:
per dirci parole d’amore!
E sentiremo i brividi della Pasqua.
Tonino Bello

Il foglietto (video o tel.)
Il foglietto (stampa su carta)

Immagine: Mosè e il roveto ardente, vetrata di Notre-Dame, Parigi

Ma voi importunate i pastori…

Incontro del 27 aprile

Anche a voi, per favore, chiedo di aiutarci: aiutarci ad essere buoni pastori. Una volta ho letto una cosa bellissima … uno scritto dei primi secoli della Chiesa. …quando il vitellino ha fame, va dalla mucca, dalla madre, a prendere il latte; ma la mucca non lo dà subito: sembra che se lo trattenga per se. E cosa fa il vitellino? Bussa col suo naso alla mammella della mucca, perché venga il latte. E’ bella l’immagine! “Così voi dovete essere con i pastori: bussare sempre alla loro porta, al loro cuore … E vi chiedo, per favore, di importunare i pastori, disturbare i pastori, a tutti noi pastori, perché noi diamo a voi il latte della grazia, della dottrina e della guida. Importunare! Ad imitazione di Gesù, ogni Pastore «a volte si porrà davanti per indicare la strada e sostenere la speranza del popolo, il pastore deve essere avanti a volte, altre volte starà semplicemente in mezzo a tutti con la sua vicinanza semplice e misericordiosa, e in alcune circostanze dovrà camminare dietro al popolo, per aiutare coloro che sono rimasti indietro». Che tutti i Pastori siano così! Ma voi importunate i pastori.
Papa Francesco

Il foglietto (video o tel.)
Il foglietto (stampa su carta)

Immagine: Buon Pastore, Mausoleo di Galla Placidia – Ravenna

Allora batti pure

Incontro del 5 gennaio

Allora batti pure,
o cuore dell’essere,
o polso del tempo!
Strumento di amore infinito!
Tu ci rendi ricchi,
ci rendi poi di nuovo poveri;
tu ci attiri, poi ti sottrai di nuovo;
ma noi siamo, ondeggianti su e giù,
a te aggrappati.
Tu fai sentire su di noi
il tuono della tua maestà,
taci sopra di noi
con il silenzio delle tue stelle,
ci riempi e ricolmi fino all’orlo,
e ci svuoti e ci scavi da sotto
fino all’ultima goccia.
E tuonando, tacendo,
riempiendo, svuotando
tu sei il Signore e noi i tuoi servi.
Hans Urs von Balthasar

Il foglietto
Il foglietto per la stampa