Nessuno è escluso da questo incontro, se accetta di essere uomo di compassione.

Incontro del 5 ottobre

Signore, nostro Dio, tu ci hai rivelato che in ogni povero che è nudo, prigioniero, assetato, sei tu che ti presenti a noi, e sei tu che noi accogliamo, visitiamo, rivestiamo, dissetiamo: «Ero straniero e mi avete accolto, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, ero in carcere e siete venuti a trovarmi» (Mt 25, 35-36). Mistero del tuo incontro con la nostra umanità! Così tu raggiungi ogni uomo! Nessuno è escluso da questo incontro, se accetta di essere uomo di compassione.
Anne-Marie Pelletier

Il foglietto (video o tel.)
Il foglietto (stampa su carta)

Immagine: Le fils de la vigne, James Tissot – Brooklyn Museum

…lezione di incarnazione

Incontro del 30 settembre

Cristo è venuto per tutti,
per tutti gli uomini
di tutti i paesi e di tutti i tempi.
E tuttavia si è incarnato
in un popolo, in una cultura,
ha adottato una lingua e dei costumi
che non erano la lingua e i costumi
di tutti gli uomini
di tutti i paesi e di tutti i tempi.
Era figlio del falegname di Nazareth.
Dobbiamo capire questa
lezione di incarnazione,
restare sempre legati all’umanità intera
e alla Chiesa universale
e nello stesso tempo incarnarci,
ognuno di noi,
nella Nazareth che ci è vicina.
Dom Helder Câmara
Il foglietto